COMPORTAMENTO DI GENTILUOMINI..

Si chiamava Fleming ed era un povero contadino scozzese. Un giorno, mentre stava lavorando, sentì un grido d’aiuto venire da una palude vicina. Immediatamente lasciò i propri attrezzi e corse alla palude. Lì, bloccato fino alla cintola nella melma nerastra, c’era un ragazzino terrorizzato che urlava e cercava di liberarsi. Il fattore Fleming salvò il ragazzo da quella che avrebbe potuto essere una morte lenta e orribile… Il giorno dopo una bella carrozza attraversò i miseri campi dello scozzese; ne scese un gentiluomo elegantemente vestito che si presentò come il padre del ragazzo che Fleming aveva salvato: “vorrei ripagarvi” gli disse il gentiluomo, “avete salvato la vita di mio figlio”. “Non posso accettare un pagamento per quello che ho fatto” replicò il contadino scozzese rifiutando l’offerta. In quel momento il figlio del contadino si affacciò alla porta della loro casupola. “E vostro figlio?” chiese il gentiluomo.” “Si” rispose il padre orgoglioso. “Vi propongo un patto: lasciate che provveda a dargli lo stesso livello di educazione che avrà mio figlio. Se il ragazzo somiglia al padre, non c’é dubbio che diventerà un uomo di cui entrambi saremo orgogliosi” E così accadde. Il figlio del fattore Fleming frequentò le migliori scuole dell’epoca, si laureò presso la scuola medica dell’ospedale St.Mary di Londra e diventò celebre nel mondo come sir Alexander Fleming, lo scopritore della penicillina. Anni dopo, lo stesso figlio del gentiluomo che era stato salvato dalla palude si ammalò di polmonite. Questa volta fu la penicillina a salvare la sua vita. Il nome del gentiluomo era lord Randolph Churchill e quello di suo figlio sir Winston Churchill. Qualcuno una volta ha detto: Quello che va in giro torna. Lavorate come se non aveste bisogno di danaro. Amate come se non foste mai stati feriti, Danzate come se nessuno stesse a guardare, Cantate come se nessuno stesse a sentire, Vivete come se in terra ci fosse il paradiso

CONDUCT OF GENTLEMEN … His name was Fleming, and he was a poor Scottish farmer. One day, while he was working, he heard a cry for help coming from a nearby swamp. He dropped his tools and ran to the bog. There, stuck up to his waist in black muck, was a terrified boy, screaming and struggling to free himself. The Farmer Fleming saved the lad from what could have been a slow and horrible death … The next day a beautiful carriage crossed the miserable camps Scotsman, got out a smartly dressed gentleman who introduced himself as the father of the boy Farmer Fleming had saved: “I would like to repay you,” said the gentleman, “You saved my son’s life.” “I can not accept payment for what I did,” the Scottish farmer replied, refusing the offer. At that moment, the farmer’s son came to the door of their hut. “And your son?” asked the gentleman. “” Yes, “said the proud father.” We propose a deal to give him leave that provides the same level of education that my son will have. If the guy looks like the father, there is no doubt that it will become a man of whom we are both proud of, “And so it happened. Farmer Fleming’s son attended the best schools of the time, he graduated from medical school at St. Mary London and became famous throughout the world as Sir Alexander Fleming, the discoverer of penicillin. Years later, the same nobleman’s son who was saved from the bog was stricken with pneumonia. This time it was the penicillin to save her life. The name of the gentleman was Lord Randolph Churchill and his son to Sir Winston Churchill. Someone once said: What goes around comes back. Work as if you had no need of money. Love as if you had never been hurt, Dance as if no one was watching, Sing as if no one was listening, Live as if on earth there was the paradise.