La fonte di grandezza degli uomini

L’unica fonte che può davvero rendere grande gli uomini è la comunicazione tra l’uomo e la sua ispirazione.
La collera, il dolore, il pensiero negativo, interrompono la comunicazione tra noi e la nostra fonte ispiratrice.
Per ottenere il successo ed essere “illuminati” non dobbiamo interrompere questa comunicazione.

9 pensieri su “La fonte di grandezza degli uomini

    • Certo, assolutamente, ma l’istinto viene comandato dall’inconscio che a sua volta è condizionato dalle nostre credenze passate! Lavorando sulla pulizia di queste riusciamo a domare l’istinto!

      "Mi piace"

      • mi sembrano tanto frasi fatte..e se avessi scritto che il segreto per essere felici è la felicità? mah…il proliferare di questi blog con i segreti del successo mi lasciano molto perplesso. E guarda caso poi ci sarà un bellissimo corso a pagamento dove si apprendono le tecniche per essere vincenti . o mi sbaglio? tu scrivi “solo se io voglio posso” per noi poveri infelici invece sarebbe più giusto dire “solo se io pago posso volere”

        "Mi piace"

      • Conosco i corsi a cui fai riferimento. credo, però, che le informazioni che puoi leggere in queste pagine non fanno riferimento a nessun corso da fare. E’ un blog che dispensa consigli sul come ottenere il meglio da se stessi. Poi, ogni persona, è libera di integrare queste informazioni come meglio crede (corsi, libri, richieste di miracoli ai Santi,….). La perplessità a cui fai riferimento è normale per chi, come tutti noi uomini, ha avuto un passato fatto di credenze che hanno condizionato il nostro inconscio. Ti invito a leggere di Mandela, Obama, Gandhi… vedrai che non sono tutte sciocchezze e che, tutto, dipende solo da te!
        disponibile sempre a rispondere a qualsiasi altra richiesta di chiarimenti. Buona Fortuna Giuseppe Fontana

        "Mi piace"

  1. Quello su cui non sono d’accordo è proprio questo tutto dipende anche da noi ma non solo. E non sto parlando di divinità che intervengono nella nostra esistenza (non sono credente). Parlo di altri uomini. Pensare che noi soli siamo gli artefici del nostro successo e di conseguenza anche dell’insuccesso mi sembra alquanto rischioso e portatore di un certo individualismo. I grandi personaggi che tu citi, giustamente, non si sono fatti da soli, hanno sempre e comunque avuto bisogno degli “altri”. Anche parlare di inconscio è molto pericoloso. Se non si possiedono gli strumenti per toccare certe corde è meglio lasciar perdere. RImane comunque lodevole l’idea di dispensare consigli su come ottenere il meglio da noi stessi. Il senso di questo post però mi rimane tuttora incompresibile a livello di significato.
    La comunicazione è un “atto” e come tale non può essere “fonte”.

    "Mi piace"

    • Beh, non da soli si può governare ne conquistare un paese, è palese!
      In questo post io invito a non perdere la comunicazione con L’ispirazione Perchè è uno dei motivi dell’insuccesso.
      Sono teorie sperimentate, dimostrate, da studiosi celebri della materia.
      Le differenze tra persone di successo e individui che non lo hanno raggiunto sono sempre le stesse.
      In un post, di certo, non posso racchiudere il segreto assoluto ma, di certo, si può carpire uno dei messaggi! Sulla fede andrebbe fatto un discorso diverso… La fede muove le masse…

      "Mi piace"

  2. I want, I can. Era un vecchio promo dell’adidas.
    Anche Barak Obama ha fatto del suo: “Yes we can”. lo slogan principale della sua campagna elettorale.
    Sicuramente in questa filosofia di vita c’è un fondo di verità.
    Che poi la collera, il dolore, il pensare negativo sia di ostacolo alla nostra realizzazione è un dato che tutti abbiamo sperimentato.
    Purtroppo la nostra società se da una parte è ricchissima di opportunità, dall’altro sembra povera proprio di auto-controllo.

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...