Poche chiacchiere

Oggi è l’ultimo giorno di carnevale (anche il compleanno di mia madre) e, questo giorno si usa passarlo, dalle mie parti, mangiando un’accoppiata dolce da brividi: sanguinaccio e chiacchiere. Il sanguinaccio, oggi fatto con cioccolata latte e farina, nei tempi che furono, veniva realizzato con il sangue di maiale, da qui il termine sanguinaccio!
Ma le chiacchiere, dolci realizzati con burro, farina, grappa, lievito, sale, uova, vanillina e zucchero (vi invito a vedere questo sito per la ricetta completa) io le menzionavo quando qualcuno mi diceva di fare poche chiacchiere ed io rispondevo che quelle, le chiacchiere, si fanno a carnevale!
Bene, ricordate, le uniche chiacchiere buone e giuste sono quelle che, in varie regioni d’Italia, si mangiano a carnevale!
Buone chiacchiere e sanguinaccio a tutti, ma da domani, niente chiacchiere, facciamo i fatti!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...